Piatti Tipici
Carpa regina in porchetta
Gustoso piatto tipico del Trasimeno si prepara facendo cuocere al forno una carpa regina di almeno 15-20 kg.
La carpa viene riempita come fosse un porcellino secondo la tradizione con lardo, finocchietto ed altri odori.
Pici al sugo di tegamaccio
Tutti i sapori ed i profumi del pesce di lago si accompagnano alla semplicità della pasta fatta in casa.
Acqua e farina sono gli ingredienti base dei pici, pasta lunga simile agli spaghetti ma un po’ più spessa e larga.
La preparazione consiste nell’”appicciare” la pasta, cioè lavorarla a mano fino ad ottenere uno spaghetto lungo e corposo.
Il Tegamaccio
Il segreto del successo di questo meraviglioso piatto tipico lacustre è la sua semplicità e l’antica tradizione di realizzarlo con ingredienti genuini.
Il nome “Tegamaccio” deriva dal fatto che viene da sempre cucinato in un tegame di coccio.
I pesci utilizzati nella preparazione del piatto sono: luccio di lago, persico reale, tinca, carpa regina e anguilla.
Sono tutti prodotti che sono gentilmente forniti dalla Cooperativa Pescatori del Trasimeno